Home Page Chi siamo Cosa offriamo Finalità Partecipa Donazioni Contatti Segnalazioni Mappa del sito Meteo Cartoline


Provincia di CATANIA


Visita il capoluogo

I Comuni
Palazzo Valle - Catania
LE NOVE PROVINCE SICILIANE


::Palazzo Valle a Catania » Storia

Eventi Cartoline Galleria Commenti Link

Ove son or le meraviglie tue
O regno di Sicilia? Ove son quelle
Chiare memorie, onde potevi altrui
Mostrar per segni le grandezze antiche?

(Dal Fazello - Storia di Sicilia,
deca I,lib. VI,cap.I)



Palazzo Valle

Palazzo Valle




Tipico esempio del barocco siciliano, progettato dal grande architetto G.B. Vaccarini (Palermo, 1702-1768), è situato nel centro storico di Catania. Come ben sosteneva l'architetto e decoratore Francesco Fichera (Catania, 1881-1950), Palazzo Valle è il più bello tra gli edifici civili progettati dal Vaccarini.
L'edificio occupa l'intero isolato compreso tra via Vittorio Emanuele, via Landolina, via Valle e via Leonardi, ed è stato progettato intorno alla prima metà del '700 (l'inizio lavori risale al 1741, come riportato nell'architrave d'ingresso).
Fu Pietro La Valle, figlio di Vincenzo la Valle Paternò Castello e di una Gravina, a commissionare la sua edificazione che si svolse in tre tempi e si concluse nella seconda metà dell'800.
La sua facciata, con le sue aperture, le decorazioni e i diversi ordini compositivi, esprime in pieno la creatività del Vaccarini: mensole smussate e addolcite agli angoli, campi geometrici riquadrati, un aggraziato balcone nel cui timpano circolare spicca lo scudo della casa Valle-Gravina, la pietra calcarea posta su intonaco scuro, i particolari e le rifiniture, l'imponente portone, permettono al prospetto principale di raggiungere un aspetto di grande eleganza.
Oggetto di una serie ininterrotta di atti di successione, iniziata già alla fine del '700, durante la quale non sono stati mai attuati interventi di manutenzione, e dopo molteplici destinazioni d'uso, Palazzo Valle cadde  in uno stato di abbandono e di deterioramento tali da diventare inagibile.
Nel 2001 Alfio Puglisi Cosentino acquista l'immobile dagli Asmundo Zappalà di Gisira, con l'intento di riportarlo al suo antico fasto e di assegnarlo a una destinazione di grande valenza culturale.
Nel 2004 se ne decide la rinascita e, ultimati gli interventi di restauro, nel 2008 Palazzo Valle diviene sede della Fondazione Puglisi Cosentino destinata a diventare uno dei punti di riferimento nazionale nella promozione dell'arte, in particolare dell'arte contemporanea.
La Fondazione occupa la corte interna, il secondo e il terzo piano. Gli interventi di recupero e ripristino, realizzati grazie al contributo economico della società Finsole e ai finanziamenti di un POR regionale, sono stati condotti con rigore progettuale ed esecutivo, e in pieno accordo con la Soprintendenza per i beni culturali ed ambientali di Catania, interlocutrice attenta e sensibile. Il risultato finale dell'intero progetto è di grande armonia; le chiare membrature architettoniche ben delineano l'elegante disegno della facciata esterna e della corte interna, in una rigorosa bicromia che ne accentua l'alto valore estetico.
Il Palazzo è dotato di sale espositive e attrezzato con sistemi di climatizzazione e illuminazione in linea con gli standard museali, oltre che di impianti tecnologici per la sicurezza, come videosorveglianza e sistemi antincendio e anti-intrusione.
L'accesso alla Fondazione Puglisi Cosentino avviene attraverso il maestoso portone che si staglia su via Vittorio Emanuele. L'atrio d'ingresso accoglie il visitatore con due installazioni permanenti, opera di Giovanni Anselmo e di Jannis Kounellis, esponenti dell'Arte Povera. Queste sono state pensate appositamente per i meravigliosi spazi dell'immobile, create per interloquire con le antiche pietre laviche e le arenarie con cui è stato innalzato il Palazzo. Evocano, con la loro potenza, la forza delle idee e dell'arte, là dove la contemporaneità si innesta, con cesure ma senza rifiuti, sulla grandezza della tradizione.
La corte interna, destinata alle opere scultoree, ospita un grande pilastro elicoidale in metallo dello stesso Jannis Kounellis.
Percorrendo lo scalone sulla sinistra e arrivando al piano nobile, hanno inizio gli spazi espositivi veri e propri. Trasparenza, neutralità ed essenzialità caratterizzano gli spazi interni e le ampie sale espositive che, nella ripetizione di un modulo quadrato di diverse misure, ben si prestano al compito da svolgere.
Oltrepassata la biglietteria e il guardaroba, dodici sale si succedono in un percorso a U, caratterizzato nella parte centrale da un loggiato con vista sulla corte interna.
Il secondo piano, accanto ad altre sei sale espositive, dispone di uno spazio per la didattica, di uffici e di una zona fruibile come deposito.
La Fondazione Puglisi Cosentino opera a favore dell'arte classica e moderna con un'attenzione particolare, come già detto, nei confronti dell'arte contemporanea. Per perseguire i suoi scopi, si propone di organizzare mostre, incontri, seminari, convegni, attività di studio e di ricerca che possano dar vita anche a pubblicazioni curate dall'istituzione stessa. Nel mese di febbraio è prevista la mostra Costanti del classico nell'arte del XX-XXI secolo curata da Bruno Corà.
Rientrano tra le missioni della Fondazione tutte le iniziative finalizzate a promuovere la conoscenza, la sperimentazione e la creazione, a favorire la cultura, l'educazione artistica e civile e il diletto, a rappresentare una leva di sviluppo per il territorio anche in termini di incremento dell'afflusso turistico, ad avviare reti di interscambio con altre realtà operative d'Italia e d'Europa.
Nella gestione di questa importante struttura, Alfio Puglisi Cosentino è affiancato dal direttore artistico Bruno Corà, critico d'arte di livello internazionale, e da un comitato scientifico internazionale di assoluto prestigio, composto da: Franca Falletti (direttrice della Galleria dell'Accademia di Firenze), Rudi Fuchs (storico dell'arte e Guest Curator), Marie Laure Bernadac (conservateur en chef, responsabile di arte contemporanea al Museo del Louvre), Gillo Dorfles (critico d'arte, già ordinario di Estetica presso le Università di Trieste e Milano), Manolo Borja-Villel (direttore del Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofia di Madrid).
Il recupero di questa importante struttura, atta ad ospitare eventi diversificati per offerta culturale, rientra nell'alto compito formativo attribuito da sempre sia all'arte del passato che del presente, costituendo una nuova ricchezza del patrimonio artistico del nostro Paese che ha imparato a promuovere il contemporaneo con consapevolezza e coraggio.

Ufficio Stampa: Igor Calì, Ufficio Stampa Fondazione Puglisi Cosentino, tel. 3471898420 - igorcali@tiscali.it



Scheda Compilata da Virtualsicily Staff © Scheda Compilata da Virtualsicily Staff ©

Come ci si arriva



Visualizzazione ingrandita della mappa






Lascia un commento