Home Page Chi siamo Cosa offriamo Finalità Partecipa Donazioni Contatti Segnalazioni Mappa del sito Meteo Cartoline


Provincia di SIRACUSA


Visita il capoluogo

I Comuni
Chiesa della Santa Croce-Avola
LE NOVE PROVINCE SICILIANE


::Chiesa della Santa Croce a Avola » Storia

Eventi Cartoline Galleria Commenti Link

Ove son or le meraviglie tue
O regno di Sicilia? Ove son quelle
Chiare memorie, onde potevi altrui
Mostrar per segni le grandezze antiche?

(Dal Fazello - Storia di Sicilia,
deca I,lib. VI,cap.I)



Chiesa della Santa Croce-Avola

Chiesa della Santa Croce-Avola

Piazza Francesco Crispi,2



Sita in Piazza san Francesco Crispi, è conosciuta meglio con il nome di Chiesa del Convento dei Cappuccini. E' un piccolo edificio costruito nel XVI secolo e poi ristrutturato nel XVIII secolo,ma noto per più ragioni; infatti è il Pantheon di molti illustri avolesi. Qui sono stati sepolti D. Crescenzia Blandini ( benefattrice ), il principe Pompeo Interlandi e molti altri. La Chiesa presenta un magnifico ciborio ligneo, realizzato da Frate Giuseppe da Ragusa nel 1667 circa. Al centro di questo pregevole polittico, si trova l'Esaltazione della S. Croce, realizzata nei primi anni del XVII secolo dal pittore fiammingo Franz van de Casteele; rispettivamente a destra e a sinistra, vi sono le tele di S. Veneranda e S. Lucia, probabilmente di autore ignoto. Di notevole interesse è anche un tabernacolo secentesco in legno e tartaruga.




Scheda Compilata da Virtualsicily Staff © Scheda Compilata da Virtualsicily Staff ©

Come ci si arriva



Visualizzazione ingrandita della mappa






Lascia un commento