Home Page Chi siamo Cosa offriamo Finalità Partecipa Donazioni Contatti Segnalazioni Mappa del sito Meteo Cartoline


Provincia di SIRACUSA


Visita il capoluogo

I Comuni
Chiesa di S. Maria del Ges&ugrave-Avola
LE NOVE PROVINCE SICILIANE


::Chiesa di S. Maria del Ges&ugrave a Avola » Storia

Eventi Cartoline Galleria Commenti Link

Ove son or le meraviglie tue
O regno di Sicilia? Ove son quelle
Chiare memorie, onde potevi altrui
Mostrar per segni le grandezze antiche?

(Dal Fazello - Storia di Sicilia,
deca I,lib. VI,cap.I)



Chiesa di S. Maria del Ges&ugrave-Avola

Chiesa di S. Maria del Ges&ugrave-Avola

Via Felice Orsini



La chiesa risale alla prima metà del XVIII secolo e fu tra le prime ad essere edificata subito dopo il terremoto del 1693.
Posta tra le due vie, Felice Orsini e Dante, faceva parte del convento dei Minori Osservanti.La facciata della Chiesa è con cuspide a tre luci.Fino al 1905 era poco più che un magazzino con tetto di canne e travi, fino a quando il massaro Corrado Tiralongo Coniglio con il figlio Giuseppe la restaurarono, arricchendola della volta, di altari e di tutto quello che serviva per essere aperta al pubblico. Interessanti da vedere sono l'altare, con le colonne tortili, e la tela della "Madonna con San Francesco e Santa Chiara", opera di notevole pregio realizzata, con tutta probabilità, da Pietro d'Asaro e dallo Zoppo di Gangi (sebbene alcuni la attribuiscano a Giuseppe Salerno).



Scheda Compilata da Virtualsicily Staff © Scheda Compilata da Virtualsicily Staff ©

Come ci si arriva



Visualizzazione ingrandita della mappa






Lascia un commento