:: Nati
per difendere, oggi fortezze che conquistano con la loro
superba bellezza
Ove son or le meraviglie tue O regno di Sicilia? Ove son quelle Chiare memorie, onde potevi altrui Mostrar per segni le grandezze antiche?
(Dal Fazello - Storia di Sicilia, deca I,lib. VI,cap.I)
Ció che fa della Sicilia una terra che é indispensabile visitare ed unica al mondo, é il fatto che essa é, da un capo all'altro uno strano e divino museo d'architettura.
L'isola per la sua stessa natura di baluardo tra l'Europa ed il
Mediterraneo, é da sempre terra di castelli per definizione. Nelle loro pietre sono incisi secoli di storia.
La Sicilia, di castelli, ne vanta tanti perché tanti sono gli invasori che si sono succeduti, e che con gli edifici hanno lasciato un segno del loro passaggio. Se ne contano circa 200 edificati dagli Svevi di Federico II, nel Duecento, e da famiglie nobiliari come i Chiaramonte, i Ventimiglia, i Peralta nel XIV secolo, costituendo ancora oggi la testimonianza migliore di un modo diverso di intendere l'architettura, in armonia e quasi in simbiosi con il terreno e la natura circostante.
Oggi molti tra quelli che secoli fa erano fortezze inespugnabili hanno abbassato il loro ponte
levatoio e permettono al turista di fare un viaggio a ritroso nel tempo alla scoperta di un
medioevo da favola.
La nostra panoramica che suggeriamo comprende i castelli che hanno meglio conservato larga parte della propria fisionomia: un itinerario fantastico attraverso la , bellezza della natura, nella varietaádel paesaggio.
Principali Castelli nelle
Province siciliane
Se vuoi pubblicare nel sito eventi, articoli, foto e video
inviaci un messaggio nella nostra pagina Facebook. Clicca qui »
Benvenuto in Virtualsicily.it!
Il portale di informazione e cultura sulla Sicilia!