Home Page Chi siamo Cosa offriamo Finalità Partecipa Donazioni Contatti Segnalazioni Mappa del sito Meteo Cartoline


Provincia di RAGUSA


Visita il capoluogo

I Comuni
Chiesa di San Pietro
LE NOVE PROVINCE SICILIANE


::Chiesa di San Pietro a Scicli » Storia

Eventi Cartoline Galleria Commenti Link

Ove son or le meraviglie tue
O regno di Sicilia? Ove son quelle
Chiare memorie, onde potevi altrui
Mostrar per segni le grandezze antiche?

(Dal Fazello - Storia di Sicilia,
deca I,lib. VI,cap.I)



Chiesa di San Pietro

Chiesa di San Pietro




La chiesa di San Pietro, ubicata sulle basse pendici occidentali del colle di San Matteo, al N. civico n.16-18 della via omonima, è una delle prime chiese cristiane scavate nella dura roccia di calcare ed ampliata, fuori della grotta scavataalla fine del XV secolo; in particolare, originariamente, fu scavato un ipogeo all'interno del quale sorse la chiesa dedicata a San Pietro e nel '700 fu aggiunta un'aula.
È stata chiusa al culto nella metà del XIX secolo e aggregata alla "Matrice". L'11 ottobre del 2005 è stata donata dalla famiglia Mezzasalma al Comune di Scicli.
L'edificio, attualmente in uno stato di conservazione assai precario, è ad unica navata e a tre campate; della preesistente chiesa rupestre restano due ambienti poi inglobati all'interno dell'edificio successivo: uno, il più importante, mantiene lo stesso orientamento (verso Ovest) della chiesa. Dall'opera del Carioti, (Notizie storiche della città di Scicli, pagg. 427-428), che costituisce la principale fonte documentaria, si apprende che " ... è antichissima prima assai da che scese su'l piano la città. Era sino al secolo 600 in quella grotta che restò dietro l'altare maggiore, da che si ampliò. Ivi vi furono altri due altari, de' quali ancora ne appariscono le vetuste sacre immagini colorite su le pareti della rocca, una de' quali rappresenta Gesù Cristo alla colonna...".
In effetti, dietro l'altare maggiore è presente un ambiente ipogeico, unica persistenza del corpo centrale della originaria chiesa rupestre, purtroppo anch'esso in stato di abbandono, dopo essere stato utilizzato come rifugio antiaereo durante l'ultimo conflitto mondiale. All'unico ambiente ricavato nella roccia, si accede attraverso due strette aperture disposte simmetricamente ai lati dell'altare maggiore, nella parete di fondo della navata; l'ingresso a sinistra dell'altare ha un piedritto che si appoggia direttamente alla parete rocciosa. Questo vano, a pianta tendenzialmente rettangolare,che raggiunge l'altezza massima di m.2,57 in corrispondenza della parete in muratura retrostante l'altare, mostra un tratto del pavimento originario mentre il soffitto, piatto, presenta un anello reggilampade.
Presso l'angolo sudorientale dell'ambiente, un accumulo di pietrame di grossa pezzatura ostruisce un'ampia cavità irregolare, forse il tentativo di ricavare un'alta nicchia o un altro vano; l'apertura di una profonda faglia nella parete di fondo potrebbe spiegare l'improvvisa interruzione dell'operazione di scavo. Ancora leggibili appaiono le due nicchie in corrispondenza dei due altari, esse hanno sagoma rettangolare e pianta trapezoidale, sono poco profonde ed entrambe recano tracce di affreschi attualmente ricoperti da incrostazioni calcaree. La nicchia settentrionale,che ha una luce di m. 1,59, appare devastata ai margini destro e sinistro, laddove la presenza di due brevi riseghe sul piano di imposta indicherebbe una manipolazione successiva della nicchia volta ad un suo ampliamento. Nel pannello di fondo, nonostante le incrostazioni calcaree è possibile scorgere una mensa imbandita che presenta da destra una pisside cilindrica dalla superficie rosata, un calice color avorio con l'orlo estroflesso e, poco più in alto, un pane di color giallo scuro con partizioni brune; contigua a questo è visibile una mano sinistra con l'indice e l'anulare dalla forma insolitamente allungata e decisamente sovradimensionata rispetto agli oggetti vicini posti sulla tavola.; il lembo della tovaglia che scende da questa appare decorato con una sequenza di partizioni rettangolari, immediatamente al di sotto si scorgono, forse, le gambe del personaggio e, poco più in basso, una fascia dipinta recante una iscrizione di cui restano leggibili solo poche lettere. In alto, invece si intravedono le tracce di un panneggio rosso senza ulteriori particolari leggibili. Appare davvero inusuale, date le notevoli dimensioni, la pochezza del numero degli elementi figurati riconoscibili e la presenza di pochi personaggi , vi si potrebbe riconoscere una versione "abbreviata" dell' Istituzione dell'Eucarestia.




Scheda Compilata da Virtualsicily Staff © Scheda Compilata da Virtualsicily Staff ©

Come ci si arriva



Visualizzazione ingrandita della mappa






Lascia un commento