Home Page Chi siamo Cosa offriamo Finalità Partecipa Donazioni Contatti Segnalazioni Mappa del sito Meteo Cartoline
GASTRONOMIA E RICETTE TIPICHE NELLA CITTA'


Provincia di MESSINA


Visita il capoluogo

I Comuni

:: Ucria » Gastronomia

Storia Monumenti Eventi Cartoline Galleria Brochure Commenti Link

Il territorio di Ucria, può anche definirsi, per certi versi, il territorio dei funghi. I luoghi, infatti, per la loro natura e conformazione, si prestano alla nascita di numerose qualita' di funghi.
Funghi, formaggi, ricotta infornata, "Pasta di casa" (i busi) con il ragù di carni varie, castrato e carne di maiale arrostita alla brace, secondo l'uso dei pastori. Salumi ed insaccati provenienti dal noto suino nero dei Nebrodi.

Pomodori succosi e grandissimi, verdure fresche e tenere per insalate e contorni di stagione. Da non dimenticare i sott'olio ed i sott'aceto.
Una grande quantita' di sapori genuini serviti in trattorie (baracche) accoglienti in cui tutto pronto per accontentare chi vuole mangiare di gusto e bere un buon vino locale profumato alla fragola senza spendere moltissimo. Ad Ucria operano bravissimi pasticceri e fornai. I primi trasformano in paste dolci: mandorle, nocciole e pistacchi che sono i prodotti tipici della zona; i secondi riempiono l'aria dell'odore fragrante dei biscotti e del pane. Famose le nuvolette friabili e morbide ed il pane fatto ancora come quello in casa rotondo, con il segno della croce, prima di essere infornato nel forno a legna.