Home Page Chi siamo Cosa offriamo Finalità Partecipa Donazioni Contatti Segnalazioni Mappa del sito Meteo Cartoline
MONUMENTI DELLA CITTA'


Provincia di CATANIA


Visita il capoluogo

I Comuni

LE NOVE PROVINCE SICILIANE


:: Vizzini » Monumenti e Luoghi di interesse

Storia Eventi Cartoline Galleria Brochure Commenti Link

La cittadina è interessante per l'andamento vario delle sue vie, fiancheggiate da numerosi palazzetti del XVIII secolo.
Imponente è la Chiesa Madre, costruita sull'antico palazzo senatoriale e sulle rovine del vecchio monastero benedettino.
All'Interno si possono ammirare dei dipinti attribuiti a Filippo Paladini e la cappella tardo barocca della navata sinistra ha un pregevole soffitto in legno scolpito dal Bonajuto.
Fra le chiese barocche dell'abitato, tutte notevoli per particolari di struttura e decorazione, risalta la Chiesa di San Giovanni (con splendidi altari in stile rococò).
Altre chiese d'interesse sono: la Chiesa di Santa Maria di Gesù (che conserva una splendida Madonna con Bambino attribuita ad Antonello Gagini), la Chiesa dei Cappuccini con all'interno una Deposizione di F. Paladini, la Basilica di San Vito (occulto oratorio al tempo delle persecuzioni cristiane) e la Chiesa di Santa Teresa. Interessanti anche il Palazzo Comunale, il Palazzo Cafici e il Palazzo della famiglia Verga.

Biblioteche e Musei:
Biblioteca comunale.

Agenda degli itinerari

Castelli:

Castello di Camemi
Castello di Camemi


Il Castello di Camemi, splendida dimora dei Ventimiglia, nobile famiglia siciliana di origine genovese, fu edificato nel XV secolo come castello forti...

Ruderi del Castello Santa Pau
Ruderi del Castello Santa Pau


I ruderi del Castello Santa Pau, si trovano in una delle zone più antiche del paese, nella via denominata "del Castello", fino agli anni "60" &...

Chiese:

Chiesa del Calvario
Chiesa del Calvario


La Chiesa del Calvario, sul monte omonimo, domina tutto il paese. Conserva una bella statua di Gesù Risorto, con al fianco quello della Vergine...

Chiesa di S.Francesco di Paola
Chiesa di S.Francesco di Paola
Via Ginnasio

Partendo da Piazza Umberto e imboccando la via San Giovanni, via dell'Arco e via Ginnasio, vicino ad una scalinata si arriva alla Chiesa di San France...

Chiesa di Santa Agata
Chiesa di Santa Agata
Via Dante, 21

Posta al centro della città dietro il Municipio, venne costruita nel periodo angioino, prima del terremoto del 1693, presentava un alto campani...

Convento di S.Agostino
Convento di S.Agostino
Largo Sant'Agostino

Gli Agostiniani di Centorbi (oggi Centuripe), inventarono un nuovo modo di essere religiosi, seguendo i contadini, che andavano a bonificare terre inc...

Chiesa del Carmine
Chiesa del Carmine


Imboccando la via Giovanni Verga e la strada per Monterosso Almo, lasciate le ultime case del quartiere "Cucco", dopo qualche tornante c'è la...

Madonna delle Grazie e del Pericolo
Madonna delle Grazie e del Pericolo
Salita Pericolo

La Madonna delle Grazie e del Pericolo, luogo di culto, anticamente era una grotta scavata nella terra, dove i Cristiani a seguito delle persecuzioni ...

Chiesa Madre di San Gregorio Magno
Chiesa Madre di San Gregorio Magno
Largo Matrice

La Chiesa Madre è il culto della città di Vizzini al Patrono San Gregorio Magno. Conviene premettere che primo patrono di Vizzini fu San...

                                                                  Pagine totali: 3   [ 1 2 3 ]